| Promozione siti web | Crea il tuo Sito Web | Google SEO | Design creativo | Trucchi Joomla | Contatti |

Home
Prezzi e Soluzioni
Portfolio Siti Internet
Portfolio Grafica Pubblicitaria
Design e Comunicazione
Risorse Utili
Dominio - Spazio Web
Foto artistiche e pubblicitarie
Creare Video
Corsi di Informatica
Disegnare Siti Internet
Extension Joomla Gratis
Template Joomla Gratis
Strumenti SEO
Guide SEO
Chi Siamo
INFORMATIVA PRIVACY
INFORMATIVA COOKIES
Syndication

Quando l'informazione è "selettivamente" nociva

PDF Stampa E-mail
Scritto da Arteweb   

Leggendo la notizia di alcuni giornalisti italiani bloccati in Siria del 6 aprile 2013, sono rimasto rimasto colpito da un particolare:

Image

la RAI ha chiesto a tutti gli organi di informazione di mantenere il silenzio stampa sulla vicenda per non mettere a repentaglio la sicurezza dei colleghi giornalisti con "notizie sommarie e imprecise".

Sono rimasto colpito perché in un'epoca in cui il diritto di cronaca ha la meglio su qualsiasi forma di rispetto per le parti coinvolte e legittima qualsiasi forma di rappresentazione (anche pilotata e un po' distante dal fare informazione) è raro che venga invocato a gran voce il silenzio stampa, mi si passi l'ossimoro.

E guarda caso succede proprio tramite un appello di giornalisti ad altri giornalisti per evitare danni ad ulteriori giornalisti... Qualcuno mette ancora in dubbio che si tratti di una casta?

Questa premura è lodevole e ai giornalisti bloccati in Siria va il mio più grande in bocca al lupo e spero possano essere rilasciati al più presto. Esprimo solo un'altra mia modesta speranza: che i giornalisti si ricordino più spesso di quanto le notizie sommarie e imprecise possano nuocere alla vita degli altri esseri umani, non solo dei giornalisti.

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Siti Internet Bologna

Siti amici


Comunicato: un nuovo sito di Social Media Marketing