Primi su Google grazie ai segreti dei Quality Raters |
|
|
|
Scritto da Google nelle Linee Guida per i propri Quality Raters e tradotto da OORKA.COM
|
Arteweb ha trovato in rete e tradotto in italiano grazie al prezioso aiuto di Oorka.com un documento sensazionale, le Google Guidelines For Quality Raters. Si tratta delle linee guida che Google consegna ai propri Quality Raters, ovvero dei criteri che il celebre motore di ricerca suggerisce ai propri collaboratori che si occupano di controllare e valutare la qualità dei risultati delle ricerche, e che possono di conseguenza influenzare marcatamente le SERP (Search Engine Results Position).
Non si sa esattamente come sia finito pubblicato in rete (questa versione è comparsa per la prima volta il 12/03/2008 su http://vizualbod.com/f/spam-guidelines.htm), ma di certo di sa che pur non essendone mai stato autorizzato il rilascio siamo in presenza di un documento autentico, quello che Google consegnava ai propri collaboratori nel 2007. Interpretando le indicazioni proposte è facile capire nel dettaglio cosa piace a big-G e cosa detesta, dopodichè diventa altrettanto semplce fare un proficuo restyling del proprio sito ed evitare eventuali penalizzazioni. Ecco il sommario, buona lettura! Scarica il PDF della guida completa e tradotta
|