Le linee guida di Google per i propri Quality RatersArteweb ha trovato in rete e tradotto in italiano grazie al prezioso aiuto di Oorka.com un documento sensazionale, le Google Guidelines For Quality Raters. Si tratta delle linee guida che Google consegna ai propri Quality Raters, ovvero i criteri che il celebre motore di ricerca suggerisce ai propri collaboratori che si occupano di controllare e valutare la qualità dei risultati delle ricerche, e che possono di conseguenza influenzare marcatamente le SERP (Search Engine Results Position). Leggi Tutto... Posizionamento a tradimento: il metodo "Camaleonte"
Destinato a: SEOisti black-hat creativi e spregiudicatiAstenersi: pudici e benpensanti, ma soprattutto spammer
Liberamente ispirato al'articolo di un sito statunitense (www.contentgeneration.org). Prenderemo a titolo di esempio un mercato molto competitivo come quello delle farmacie online che vendono *iagra e simili, ma il discorso è estendibile a qualsiasi sito da posizionare sui motori di ricerca che non si voglia inizialmente svelare pubblicamente per ciò che è. Leggi Tutto... Link Building - ottenere link con il Viral MarketingIl link building è una necessità se desideri che il tuo sito web migliori o mantenga il proprio posizionamento sui motori di ricerca. Anche se attualmente godi della prima pagina della classifica, non puoi rimanere tranquillo troppo a lungo, perché i siti web concorrenti potrebbero avere messo in atto campagne di link building. La posizione faticosamente conseguita che si occupa oggi, si può perdere all'improvviso. Invece di cercare nuovi link ogni giorno si può prendere in considerazione l'utilizzo del marketing virale. Ciò significa che la gente linkerà al tuo sito web automaticamente senza che debba cercare di farlo tu manualmente per tutto il tempo. Leggi Tutto... Il SEO e il posizionamento dei siti sui motori di ricercaNegli ultimi tempi la figura del SEO (search engine optimizator) ovvero di chi si occupa, attraverso l'ottimizzazione sui motori di ricerca, di rendere un sito il più possibile appetibile agli occhi di Google & C., è diventata ormai una specializzazione a sè stante, sia per il tipo di competenze necessarie sia per la concorrenza sempre più agguerrita che c'è là fuori... Gli spiderbot dei motori di ricerca, ossia quei "ragni" virtuali fatti di codice di programmazione che perlustrano la rete alla ricerca di nuovi siti e di modifiche a quelli vecchi, sono ormai dotati di raffinati sistemi di analisi linguistica che riescono a estrarre quasi sempre agevolmente il significato del testo che incontrano e a collocarlo in una specifica area semantica. Leggi Tutto... Guerilla Marketing per la SEOAlcune persone sono semplicemente geniali. E' come guardare gli abitanti dell'Olimpo fare le loro cose: il solo vederli in azione fa già nascere un sorriso sul tuo volto. Matt Inman è un genio SEO. Si tratta dell'ex CTO di SEOmoz.org. Matt ha costruito il sito di incontri gratuiti "Mingle 2" in 66,5 ore! Lo ha progettato, codificato, e lanciato in sole 66,5 ore! E se questo è già straordinario, il suo lavoro sull'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) di Mingle 2 è ancora più impressionante. Con zero budget di marketing, Matt è oggi # 2 su Google per 'Free online dating'! Che potrebbe essere la seconda frase chiave più competitiva accanto a 'v1agra a buon mercato.' E lui non ha ottenuto questi risultati cliccando con la sua mamma su un link a Mingle 2 per milioni di volte. La sua strategia ha generato circa 250.000 collegamenti in quattro mesi ed ha attirato l'attenzione di MSNBC.com, USAToday.com, e Digg.com. Matt ha utilizzato tecnoche di guerrilla marketing per la SEO. Leggi Tutto... |