Il SEO e il posizionamento dei siti sui motori di ricerca |
|
|
|
Scritto da Arteweb
|
Negli ultimi tempi la figura del SEO (search engine optimizator) ovvero di chi si occupa, attraverso l'ottimizzazione sui motori di ricerca, di rendere un sito il più possibile appetibile agli occhi di Google & C., è diventata ormai una specializzazione a sè stante, sia per il tipo di competenze necessarie sia per la concorrenza sempre più agguerrita che c'è là fuori...
Gli spiderbot dei motori di ricerca, ossia quei "ragni" virtuali fatti di codice di programmazione che perlustrano la rete alla ricerca di nuovi siti e di modifiche a quelli vecchi, sono ormai dotati di raffinati sistemi di analisi linguistica che riescono a estrarre quasi sempre agevolmente il significato del testo che incontrano e a collocarlo in una specifica area semantica.
Pertanto Google leggendo anche solo pochissime pagine è in grado di sapere che, per esempio, un sito si occupa di schermi al plasma e non di televisori in generale e così rispondere alle ricerche dei suoi utenti con risultati piuttosto pertinenti.
Per lo stesso motivo Google e i suoi spiderbot hanno anche la possibilità di capire quando i contenuti di un sito sono stati creati ad arte per ingannarli, tipo quando il sito è stato infarcito artificialmente di parole chiave ripetute all'eccesso (keyword stuffing). E spesso li penalizzano senza pietà... Quindi occhio!
Perciò credo che il SEO di domani sarà soprattutto un abile copywriter, uno specialista di scrittura per il web in grado di comporre contenuti testuali interessanti e ad hoc sia per il pubblico umano che i famigerati spybot. Nell'attesa è possibile documentarsi anche grazie alla selezione di link proposti in fondo a questa pagina, inerenti ottimizzazione, indicizzazione e posizionamento, oppure rivolgersi a un SEO professionista, in questo caso contattami! Questo articolo e le foto in esse contenute possono essere riprodotte per scopi non commerciali su altri siti web a patto di citare la fonte (www.arte-web.it) con un link cliccabile.
|