Scritto da Arteweb
|
Ormai l'uso del termine "guerriglia marketing", inteso come una forma di promozione pubblicitaria non convenzionale e a basso budget, all'insegna della creatività e talvolta dell'aggressività espressiva, sta estendendo il suo territorio di battaglia dall'advertising tradizionale al mondo del webmarketing, così, in attesa di un prossimo post sulla "guerrilla on the web", ho riesumato dagli archivi un po' di immagini emblematiche e curiose di "guerrilla offline". Tra le potenzialità di queste tecniche emergono anche interessanti risvolti etici. Il "guerriglia marketing", infatti qualche volta può essere sfruttato per campagne di sensibilizzazione sociale, come nelle due foto seguenti. Campagna contro le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC):
|
|
Scritto da Arteweb
|
Questa mattina uscendo dal bar dopo il caffè faccio per estrarre una sigaretta da un pacchetto di Winston appena aperto e mi rimane tra le dita l'oggetto che vado a mostrare qui sotto, un'apparentemente innocua mini-tessera che annuncia una modifica nel packaging e celebra lo stile e il prestigio del brand:
|
|
Scritto da Arteweb
|
A volte nel mondo della comunicazione pubblicitaria proporre soluzioni originali e di rottura col passato può portare fortuna. Nel campo della finanza dove tradizionalmente imperano colori come il blu e il grigio ultimamente è stato possibile assistere nella progettazione o nel restyling di alcuni brand aziendali ad un coraggioso e premiato avvicendamento con toni decisamente più caldi. E' la scelta fatta dal gruppo finanziario olandese Ing Direct, entrato nel mercato italiano con il Conto Arancio e l'arancione, che tra l'altro è il loro colore nazionale:
|
|
Scritto da Arteweb
|
Una pennellata di verde ha colorato il Motorshow di Bologna in questa edizione 2007 (dal 7 al 16 dicembre). L'impressione è stata che per alcune case automobilistiche si sia trattato di una mano superficiale stesa all'ultimo minuto mentre in altri casi di proposte un po' più concrete alternative agli attuali sistemi inquinanti. In ogni caso una scelta comunicativa obbligata, visto il giustificato allarme creato dagli ultimi studi in materia di ambiente e la crescente presa di coscienza da parte dell'opinione pubblica. La tematica ecologica ha prevalso sin dai manifesti promozionali del Motorshow stesso:
|
|
Scritto da Arteweb
|
Milano, 6 dic. - E' stato presentato questa mattina il Museo del Design di Milano, alla Triennale, che vera' inaugurato solennemente questo pomeriggio dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. "Sara' un museo innovativo - ha detto il presidente della Triennale di Milano, Davide Rampello - soprattutto un museo mutante che ogni 18-24 mesi cambiera' tema. Il primo tema e': cos'e' il design italiano, quella cultura del progetto che e' il vero dna della cultura italiana".
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
|
Risultati 10 - 16 di 16 |