|
Notizie e Curiosità su Comunicazione Pubblicitaria e Design
Scritto da Arteweb
|
sabato 06 aprile 2013 |
Leggendo la notizia di alcuni giornalisti italiani bloccati in Siria del 6 aprile 2013, sono rimasto rimasto colpito da un particolare: 
|
|
Scritto da Arteweb
|
mercoledì 20 marzo 2013 |
Come sarà l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) nel 2013? Arteweb ti offre in esclusiva una preziosa infografica per scoprirlo; è stata tradotta in italiano a partire da quella pubblicata da Mediawhiz (credits: http://www.mediawhiz.com). La prima informazione che balza all'occhio è che secondo gli autori il 2013 dovrebbe essere in maniera assoluta l'anno dell'utente: 
|
|
Scritto da Arteweb
|
giovedì 29 novembre 2012 |
Massimo Troisi, l'indimenticato maestro dell'umorismo partenopeo, nonostante la prematura scomparsa per problemi cardiaci, ha fatto in tempo a regalare al suo vasto pubblico di ammiratori un ultimo dolcissimo (ma non sdolcinato) capolavoro cinematografico dal titolo "Il postino".

|
|
Scritto da Arteweb
|
domenica 22 aprile 2012 |
Guadagnare con Teliad, sottotitolo: una recensione onesta su un metodo di guadagno online, che avrei voluto leggere quando ho iniziato anni fa. Scrivo infatti in base alla mia esperienza, ho letto molto sui siti specializzati, in particolare nei forum, e ne ho fatto tesoro mentre facevo esperimenti di ogni genere su tutte le maggiori piattaforme web esistenti. Dopo circa 5-6 anni mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di quello che funziona veramente, o almeno di quello che funziona per me. I sistemi di vendita di link testuali, come Teliad, permettono dei guadagni interessanti anche ai siti web che pur avendo un buon PR (google pagerank, diciamo da 3-4 in su) non godono di molte visite (diciamo meno di un migliaio):
|
|
Scritto da Arteweb
|
domenica 22 aprile 2012 |
I sistemi di contextual advertising con annunci ppc (payperclick) come Google Adsense non sono male se si possiede un sito con molte visite giornaliere, o molte pagine visitate, e si tratta un argomento remunerativo. A coloro che ospitano un'inserzione pubblicitaria Adsense, un click da parte di un visitatore del loro sito può venire pagato 0,01€ (cioè un centesimo di euro) così come svariati euro, forse anche 10€ o più, questo a seconda di un sacco di variabili abbastanza ragionevoli, come: - l'argomento del sito, e quindi di riflesso quello dell'annuncio pubblicitario, che come dicevo è contestuale, cioè Google individua automaticamente in base alle parole chiave che compaiono sul sito l'argomento del sito medesimo e vi piazza là una bella pubblicità inerente a ciò che trattate. A parità di altre condizioni alcuni annunci legati a specifici settori economici (come quello dei dentisti, dei prestiti e altro) monetizzano di più, come dicevo anche alcuni euro per ogni clic.
|
|
Scritto da Arteweb
|
martedì 27 dicembre 2011 |
Il nuovo Kindle di terza generazione in lingua italiana, a distanza di sole due settimane dall'apertura del Kindle Store italiano, è già il prodotto più venduto e desiderato dopo i grandissimi risultati di vendita nel resto del mondo, in particolare negli Stati Uniti. L'interesse dei clienti italiani per Kindle è stato davvero impressionante. È arrivato da poco ma è già il re delle vendite natalizie.
|
|
Scritto da Arteweb
|
sabato 19 novembre 2011 |
Sulle straordinare qualità tecniche dell'Apple iPad 2 è stato detto tutto e il contrario di tutto, ma che dire di questo raffinato ed essenziale design, fedele allo stile che ha sempre contraddistinto l'azienda di Cupertino? Che quando stringiamo tra le mani un Apple iPad 2 ci troviamo appunto di fronte a un design raffinato, una tonnellata di eleganza racchiusa in uno spessore di pochi millimetri, pronta a sprigionarsi quando si accende il display, che ha una resa cromatica e una definizione mai viste in precedenza.
|
|
Scritto da http://thecoolhunter.com.au e tradotto da Andrea Vittorini
|
venerdì 19 febbraio 2010 |
Il fatto che gli italiani prendano le automobili sul serio non significa che non ci si possano anche divertire. La campagna pubblicitaria per l'edizione speciale del Motorshow 2009 di Bologna sfrutta proprio questo presupposto.
|
|
Scritto da Arteweb
|
domenica 23 agosto 2009 |
Ogni anno in tutto il mondo si consumano dai 500 ai 1000 miliardi di sacchetti di plastica, se ci vogliamo fidare dei dati dell'Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati Uniti. In Europa, secondo Coldiretti, si producono ogni anno circa 100 miliardi di sacchetti di plastica (contando solo i contenitori da asporto, negozio-casa, senza considerare gli imballaggi di plastica in cui sono avvolti tantissimi prodotti alimentari e non).  Benedetto (Elio) Letizia, testimonial involontario del pericoloso e antiestetico abuso di sacchetti di plastica in Italia
|
|
Scritto da Arteweb
|
martedì 28 luglio 2009 |
Ormai l'uso del termine "guerriglia marketing", inteso come una forma di promozione pubblicitaria non convenzionale e a basso budget, all'insegna della creatività e talvolta dell'aggressività espressiva, sta estendendo il suo territorio di battaglia dall'advertising tradizionale al mondo del webmarketing, così, in attesa di un prossimo post sulla "guerrilla on the web", ho riesumato dagli archivi un po' di immagini emblematiche e curiose di "guerrilla offline". Tra le potenzialità di queste tecniche emergono anche interessanti risvolti etici. Il "guerriglia marketing", infatti qualche volta può essere sfruttato per campagne di sensibilizzazione sociale, come nelle due foto seguenti. Campagna contro le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC):
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
| Risultati 1 - 14 di 16 |
|
|