Pagina 6 di 8 INTRODUZIONE AL SOFTWARE LIBERO E OPENSOURCE
Diretto a | A chi cerca un'alternativa gratuita ai più diffusi software tradizionali a pagamento. | Obiettivi | Conoscere i principali software opensource, l'installazione, la configurazione e l'uso. | Requisiti | Nessuno | Prezzo | 290€ +IVA per ogni partecipante | Durata | 15 ore di didattica con esperienze pratiche ad ogni step | ARGOMENTI TRATTATI Abakt: software di backup avanzato per fare copie di sicurezza dei propri files. Antivir: ottimo antivirus gratuito Firefox: web browser per navigare sul web, alternativo a Internet Explorer Thunderbird: client di posta, programma indipendente per gestire varie caselle email e newsgroup. Filezilla:client FTP per pubblicare i propri files sul web Gimp: eccellente programma per l'editing delle immagini alternativo a Photoshop Knoppix: la più famosa distribuzione di Linux live da cd (non richiede installazione). VLC: un media-player leggero e completo che permette di leggere un grandissimo numero di formati. 7-Zip: completa gestione dei files compressi, alternativo a Winzip. IrfanView: software per visualizzare e gestire immagini. Hylafax: software robusto e affidabile usato per l'invio e la ricezione di fax. Easy Php: piattaforma web basata su Apache, Php e Mysql. eMule: celebre programma di condivisione di files
|